ENSEMBLE LOXOS / Giovedì 23 ottobre
23.10.2025
Giovedì 23 ottobre ore 20.30
CHIESA DEL SUFFRAGIO
Il sole sorge ad Est
ENSEMBLE LOXOS
Musiche di A. Pärt, A. Dvorak
Arvo Pärt
Fratres (1977) versione per ottetto di fiati e percussioni (1990)
Antonín Dvorak
Serenata per fiati, violoncello e contrabbasso op.44 (1878)
ASSOCIAZIONE LOXOS
La nostra associazione è stata fondata nel 2021 e opera con passione e impegno nei settori culturale e sociale. Il suo principale obiettivo è la divulgazione del concetto di “bello”, inteso come valore universale e accessibile a tutti, con un'attenzione particolare al linguaggio espressivo della musica. Attraverso un approccio interdisciplinare e trasversale, affrontiamo generi musicali differenti, epoche storiche lontane e vicine, nonché forme d’arte eterogenee, promuovendo un dialogo tra tradizione e contemporaneità. Da questa visione nasce il nome dell’associazione: Loxós, dal greco “obliquo”, a indicare un percorso non lineare ma aperto, curioso, capace di scoprire nuove prospettive.Lo spirito che guida il nostro operato è profondamente inclusivo. Ci rivolgiamo a un pubblico eterogeneo che comprende sia “addetti ai lavori” — professionisti, artisti e studenti del settore — sia appassionati e, soprattutto, persone che si avvicinano per la prima volta al mondo dell’arte e della cultura. Il nostro desiderio è abbattere le barriere che spesso rendono la cultura un ambito percepito come elitario, per trasformarla in un’esperienza condivisa, stimolante e accessibile a chiunque voglia esplorarla.L’associazione si propone dunque di coinvolgere un pubblico il più ampio possibile, variegato per età, formazione e sensibilità personale. Promuoviamo eventi, incontri, laboratori e percorsi formativi che favoriscano la partecipazione attiva e la crescita culturale.Gli scopi dell’associazione concorrono infine a diffondere una cultura del rispetto del “bello” in ogni sua manifestazione: non solo come valore estetico, ma anche come principio etico e sociale. Riteniamo infatti che educare alla bellezza significhi anche promuovere rispetto, dialogo e consapevolezza, contribuendo alla costruzione di una società più inclusiva, sensibile e armoniosa.
Clicca su "Maggiori info" per acquistare il biglietto
Maggiori info