SOQQUADRO ITALIANO / Giovedì 30 ottobre

30.10.2025

Giovedì 30 ottobre ore 20.30
TEATRO DI SAN LORENZO

Da Monteverdi a Mina - Il lungo viaggio della musica italiana dal '600 fino agli anni '60
SOQQUADRO ITALIANO

VINCENZO CAPEZZUTO,
voce
LUCIANO OROLOGI
, sax
SIMONE VALLEROTONDA, tiorba e chitarra battente
LORENZO FEDER, clavicembalo
MARCO FORTI, contrabbasso
LEONARDO RAMADORI, percussioni
CLAUDIO BORGIANNI, concept e direzione artistica
CORRADO CRISTINA, tecnico del suono


Claudio Monteverdi e Mina Mazzini, due personalità completamente diverse e lontane nel tempo ma legate da un sottilissimo “filo rosso” che giunge fino a noi. Quasi quattro secoli separano i due grandi artisti, eppure molti sono i punti in comune che li legano indissolubilmente: la città di Cremona; il loro essere rivoluzionari a dispetto della critica; il loro essere i simboli di un nuovo modo di fare spettacolo.
Un percorso, ideato e diretto da Claudio Borgianni, all’interno del repertorio musicale italiano, dagli albori del Seicento fino ad arrivare al grande boom della canzone degli anni ’60.
La particolarissima voce di Vincenzo Capezzuto diviene il vero filo conduttore di tutto il concerto; una voce, dalla tessitura rara e indefinita, capace di accompagnare il pubblico in questo viaggio tra epoche lontane ma inequivocabilmente intrecciate.
Da Monteverdi a Mina è uno concerto di grande visionarietà; potremmo definirlo come un “concerto alla bastarda”, un continuo passaggio, un dialogo tra il “mondo” di Mina e quello di Monteverdi. Il repertorio musicale è costantemente in movimento, contaminato da diverse influenze musicali ed in continua fluttuazione tra la musica dei due autori e dei loro contemporanei. Un particolarissimo sguardo che cerca di rintracciare quei punti di continuità che inevitabilmente legano la nostra contemporaneità musicale e storica a quel mondo lontano e quasi leggendario chiamato Barocco.


Clicca su "Maggiori info" per acquistare il biglietto


Maggiori info