OLEKSANDR PUSHKARENKO

31.08.2021

Martedì 31 agosto ore 21 - Giardino di Villa Malerbi

Oleksandr Pushkarenko, violino

Niccolò Paganini
, Capricci ( 5-9-1-17-13-24)
Eugène Ysaÿe, Sonata in sol-minore op.27
Charles Auguste de Bériot, Etude Caracteristique in re-maggiore n.6 op.114
Johann Sebastian Bach, Sonata n.1 in sol-mione per violino solo BWV1001
Oleksandr Pushkarenko, “Zeneise” Gran Capriccio à la Paganini
Niccolò Paganini, Introduzione, Tema con Variazioni sull’Aria “Nel cor più non mi sento” dall’opera “La Bella Molinara” di G. Paisiello

“Oleksandr Pushkarenko è in possesso di notevoli qualità violinistiche: tecnica brillante, suono caldo e potente, buonissima intonazione”. Lo scrisse Salvatore Accardo quando ascoltò il giovane violinista di origine ucraina che di Niccolò Paganini ha fatto lo scopo della sua esistenza. Anche compositore di talento, Pushkarenko suona Capricci e Variazioni di Paganini, pagine di Ysaye, Bériot e Bach e la sua più recente composizione Zeneise, ispirata a temi paganiniani.

Rossini Open 31 agosto.pdf