QUARTETTO E QUINTETTO D'ARCHI DELLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

02.09.2021

Giovedì 2 settembre ore 21 - Giardino di Villa Malerbi

Quartetto e Quintetto d’archi della Filarmonica Arturo Toscanini

Mihaela Costea
, primo violino
Valentina Volante, violino
Viktoria Borissova
, violino
Bherang Rassheki
, viola
Pietro Nappi
, violoncello
Antonio Mercurio
, contrabbasso

Musiche di Gioachino RossiniGiovanni Bottesini

Ispirata ai valori espressi dall’arte di Arturo Toscanini nel segno del rigore, talento, estro e impegno, l’attività della Filarmonica Toscanini si caratterizza anche per un lavoro di bulino nella musica da camera: nasce il Quintetto d’archi della Filarmonica Arturo Toscanini, formato dalle prime parti degli archi e guidato dalla spalla dell’orchestra, la virtuosa rumena Mihaela Costea. Alle aeree Sonate a quattro n. 2 e 4 di Rossini composte a 12 anni al Conventello, si contrappone il raro Gran Quintetto in do minore op. 99 del cremonese Giovanni Bottesini (1821-1889), considerato “il Paganini del contrabbasso”, in occasione del bicentenario della nascita.

Rossini Open 2 settembre.pdf